Viaggio in terra Bizantina, alla scoperta di Rossano, la “Ravenna del Sud” e di Corigliano Calabro, con il suo maestoso castello di origini medioevali ma oggi di stampo ducale.
Un trekking in Aspromonte, lungo i sentieri dei Greci di Calabria. Si parte da Bova, antico borgo grecanico dove ancor oggi si parla l’antica lingua di Omero, per giungere al Borgo fantasma di Roghudi Vecchio.
Trekking nel cuore dell'Aspromonte, con un percorso ad anello di circa sei ore nel cuore della fiumara Amendolea e luoghi della cultura grecanica della Calabria.
Trekking in Aspromonte, lungo la fiumara Amendolea. La giornata comprende anche la visita del borgo di Gallicianò, dove ancora si parla l'antica lingua greca e con un pranzo tipico della cultura grecanica
Trekking di 5 ore tra i sentiero dell'Aspromonte che da Amendolea vi porterà a Bova, antico borgo grecanico dove ancor oggi si parla l’antica lingua di Omero.
Un trekking di 6 ore che da Bova, antico borgo grecanico dove ancor oggi si parla l’antica lingua di Omero, vi porterà nell’antico borgo di Palizzi Superiore.
Un trekking nel cuore del Parco della Sila, una vasta area protetta situata in un altopiano dai chiari colori e scenari alpini, con le sue enormi distese boschive, i suoi laghi.
Un trekking in Calabria, nel cuore del Parco del Pollino, partendo dal famoso Santuario Madonna delle Armi per giungere su Monte Sellaro da dove spaziare su un superbo panorama sulla piana sottostante e la costa Ionica
Indimenticabile itinerario organizzato in Calabria alla scoperta dei miti, dei tesori artistici e delle bellezze naturali della splendida città di Reggio Calabria, tra il fascino del suo Lungomare e la bellezza del liberty e dei Bronzi di Riace.